La dottrina buddista
Per presentare la dottrina buddista, abbiamo incontrato il Venerabile Maestro Geshe la Dorjee Wangchuk dell’Istituto Samantabhadra di Roma.
Anche questa volta, al termine del filmato seguirà il Kahoot!
Spread the loveNella lezione scorsa abbiamo visto che all’epoca dei patriarchi in Israele era presenteuna struttura poligamica, con tutte le immaginabili complicazioni (gelosie, rivalità,…) che questa causava alla vita delle donne; ma all’epoca dei Giudici iniziò uncammino verso la monogamia che si affermò definitivamente all’epoca dei Re,anche perché la poligamia era molto onerosa.Nella storia veterotestamentaria…
Spread the loveIn un mondo in cui la cultura dominante ci vuole sempre più attenti all’esteriorità e alla cura dell’immagine, soprattutto per gli adolescenti, diventa indispensabile un ritorno all’essenzialità. Questo percorso verso l’essenziale è un difficile processo di rinuncia, in cui è necessario riconoscere la marginalità di alcune cose considerate da molti come fondamentali. Significa…
Spread the loveDopo la lezione della volta scorsa in cui abbiamo condiviso l’idea di Amore che ogni ragazzo ha espresso, in questa lezione partiamo mostrando un video al termine del quale ci soffermiamo sui tipi di amore. Tralasciamo il termine pothos, quello che rimanda alla cotta adolescenziale, la crush, anche se con ogni probabilità è…
ciao
Saluti