La dottrina buddista
Per presentare la dottrina buddista, abbiamo incontrato il Venerabile Maestro Geshe la Dorjee Wangchuk dell’Istituto Samantabhadra di Roma.
Anche questa volta, al termine del filmato seguirà il Kahoot!
I ragazzi vivono anni di grandi cambiamenti, fisici e interiori, diventa importante sviluppare un atteggiamento resiliente per giungere al traguardo finale.
Le risposte ai nostri perché danno un senso alla nostra esistenza.
La storia di Sergio De Simone per raccontare le atrocità dei campi di sterminio e la crudeltà della sperimentazione medica sui bambini condotta dal Dottor Mengele, l’Angelo della Morte.
È proprio per soddisfare i bisogni spirituali che l’uomo inizia a porsi domande di senso.
Il percorso che stiamo presentando ci avvicina alla dimostrazione di come la nascita della religiosità sia qualcosa di intrinseco all’uomo.
In questo post esplicitiamo una traccia sulla conversazione guidata da tenere con i ragazzi in classe sul film Luca.
Dopo l’ultima lezione sulla gentilezza e il Kahoot che ha aiutato i ragazzi ad apprendere con divertimento, nei prossimi incontri guarderemo “Wonder”, film il cui protagonista, Auggie, affetto da una rara sindrome che gli deforma il volto, inizia a frequentare la scuola media. Durante la visione, chiederemo ai ragazzi di appuntare i momenti in cui…