Dall’esperienza personale all’esperienza religiosa
 | 

Dall’esperienza personale all’esperienza religiosa

Dopo aver parlato dell’importanza della scuola e spiegato il perché dell’ora di Religione a scuola, iniziamo a spiegare l’esperienza religiosa riflettendo sul concetto di esperienza. Ci facciamo guidare da tre termini, tre parole chiave: coas, ordine, esperienza. L’adolescenza è un periodo di grande cambiamento e, spesso, di profondo caos. L’adolescente si sente spesso diviso tra…

Dallo stupore alle domande di senso. Le diverse tipologie di religioni.
 | 

Dallo stupore alle domande di senso. Le diverse tipologie di religioni.

Possiamo richiamare alla mente dei ragazzi quanto visto fino ad ora e potremmo spiegare che tutto ha origine nello stupore e nella meraviglia che proviamo ogni volta che siamo davanti a uno spettacolo suggestivo della natura. Dalla meraviglia e dallo stupore passiamo a domandarci di chi sia opera tutto questo. Anche quando viviamo momenti di…

I miti e gli altri segni della religiosità
 | 

I miti e gli altri segni della religiosità

Nella lezione precedente, abbiamo visto che l’uomo si stupisce di ciò che lo circonda e inizia e porsi delle domande che diventano sempre più “grandi”, diventano domande di senso. L’uomo da sempre si chiede:  Chi sono? Da dove veniamo? Dove andiamo? Qual è lo scopo della vita? Cosa c’è dopo la morte?  Insomma, già l’uomo…