Cirillo e Metodio
Il cristianesimo si radica nell’Europa, all’opera di evangelizzazione partecipano due fratelli, Cirillo e Metodio, la loro opera ha un’importante risvolto culturale.
Il cristianesimo si radica nell’Europa, all’opera di evangelizzazione partecipano due fratelli, Cirillo e Metodio, la loro opera ha un’importante risvolto culturale.
Gesù inizia la vita pubblica, ma la sua predicazione è accolta da molti con sorpresa; lui non era né sacerdote, né scriba e nemmeno rabbino.
Gesù è realmente esistito, le fonti extrabibliche confermano quanto i Vangeli ci raccontano.
Nella prima lezione presenteremo il monachesimo e faremo giocare i ragazzi al kahoot, nel secondo incontro mostreremo un filmato sui luoghi di San Benedetto.
Per comprendere pienamente la figura di Gesù presentiamo quella che era la situazione sociale, politica e religiosa al suo tempo.
È da poco passata la Giornata dei Calzini Spaiati, vogliamo dedicare una lezione e un’attività a questo tema, perché dobbiamo ricordarci sempre che essere diversi non significa essere sbagliati. Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni sempre più diffusi tra i giovani e possono avere conseguenze molto gravi per le vittime. È fondamentale riconoscerli e…
Dopo il Natale, nelle prossime lezioni presenteremo ai ragazzi prima la società, i luoghi e le fonti storiche che riguardano Gesù, poi passeremo a parlare del suo messaggio. Per comprendere meglio la sua figura e i continui riferimenti all’attualità dell’epoca presenti nei racconti evangelici, diventa fondamentale conoscere la società al tempo di Gesù. Conosceremo la situazione…
Dopo aver presentato, nella prima parte, le figure di Abramo, Isacco e Giacobbe, ci soffermiamo a presentare altri due protagonisti del Pentateuco: Giuseppe e Mosè. Come per la prima parte, continuiamo a presentare questi personaggi attraverso la miniserie In the beginning – In principio era. Abbiamo ridotto per permettere all’interno di una lezione di vedere…
Presentiamo quelle forme di religiosità presenti in paesi come la Cina il Giappone e alcuni stati africani.
Dopo la lezione sul Natale, iniziamo la lezione sulle persecuzioni ed oppressioni, mostrando questo breve filmato. Molte associazioni e molti governi, in questi ultimi tempi, hanno richiesto allo stato iraniano che si ponga fine alle persecuzioni ed esecuzioni capitali di uomini e donne sia per motivi ideologici sia per aver partecipato a proteste, richiedendo il…