Le donne nel Nuovo Testamento
 | 

Le donne nel Nuovo Testamento

Come fatto con l’articolo sulle donne nell’Antico Testamento, così vogliamo presentare il ruolo della donna nel Nuovo Testamento. Il Nuovo Testamento offre un’immagine sorprendentemente nuova del ruolo delle donne rispetto al contesto culturale e religioso dell’epoca. Gesù di Nazareth, nella sua predicazione e nel suo comportamento, non si è lasciato condizionare dalla concezione allora vigente…

Le altre figure femminili dell’A.T.
 | 

Le altre figure femminili dell’A.T.

Nella lezione scorsa abbiamo visto che all’epoca dei patriarchi in Israele era presenteuna struttura poligamica, con tutte le immaginabili complicazioni (gelosie, rivalità,…) che questa causava alla vita delle donne; ma all’epoca dei Giudici iniziò uncammino verso la monogamia che si affermò definitivamente all’epoca dei Re,anche perché la poligamia era molto onerosa.Nella storia veterotestamentaria ritroviamo la…

La storia di salvezza attraverso le donne. Mosè.
 | 

La storia di salvezza attraverso le donne. Mosè.

Terminata la lezione sulla Genesi, cercheremo di evidenziare anche alcuni personaggi femminili e il ruolo che queste donne hanno avuto nella storia del popolo d’Israele. Il Dio d’Israele si lega agli eventi umani. Il Dio di Abramo, d’Isacco e di Giacobbe va a dimorare nella concretezza dell’esistenza di uomini e di donne. Troviamo nell’A. T….