| 

Etica sociale: Irc e diritti umani

Spread the love

Questa proposta rientra nell’ambito dell’Etica sociale, racchiude una serie di lezioni ed è pensata per le classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado.

Si potrebbe riprendere anche il concetto di persona umana già sviluppato nelle precedenti lezioni: “La persona umana, tra etica e bioetica” e “La persona umana e la sua dignità”.

L’etica sociale è una branca della Filosofia che porta ad una riflessione sulla Società.

Etica sociale

Anche la Chiesa nel XIX secolo inizia una riflessione sulla società per via delle questioni sociali, formulando quella che porta il nome di Dottrina sociale della Chiesa.

L’etica sociale si basa sul principio di uguaglianza collegato al bisogno psicologico che ha l’uomo di cercare la verità. Essa si basa su quattro principi:

  • dignità della persona umana
  • orientamento al bene comune
  • principio di sussidiarietà
  • principio della solidarietà

L’etica sociale guarda l’uomo all’interno della società dove è chiamato a fare qualcosa e ad agire in libertà considerando anche la dignità altrui.

Al link potete trovare una piccola presentazione sull’Etica sociale:

Primo tema etico: i diritti umani 

Attività rompighiaccio

 

Gli studenti in questa attività sono chiamati a risolvere un caso giuridico.

La classe viene divisa in 4 gruppi, ciascuno dovrà svolgere i seguenti ruoli:

– corte dei giudici

– donna musulmana e il suo avvocato

– datore di lavoro e il suo avvocato

– la giuria che valuterà il caso e proporrà la personale soluzione del caso prima della sentenza dei giudici.

Il docente può ricreare in classe un’aula di tribunale.

Il caso: una donna musulmana che vive a Roma viene licenziata perché sul posto di lavoro ogni giorno durante il mese di Ramadan ha chiesto 5 minuti di pausa per pregare e perché sul posto di lavoro indossa il velo.

La donna si rivolge alla Corte europea dei diritti umani in quanto si vede negata la libertà religiosa sancita dall’art. 18 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.

La Corte dovrà decidere se reintegrare la donna al suo posto di lavoro e dovrà spiegare le motivazioni.

I ragazzi studieranno il caso, secondo le loro capacità, e daranno vita ad un vero e proprio processo.

Proposta film

Dopo aver svolto l’attività il docente propone la visione del film “Selma, la strada verso la libertà”

Il film tratta la questione storica che riguarda la situazione degli afroamericani; tutta la vicenda si basa sulla “lotta non violenta”, guidata da Martin Luther King, per il riconoscimento del diritto al voto, che rappresenta l’apice della democrazia e la realizzazione del principio di uguaglianza.

Dopo la visione del film, il docente può – partendo da alcune domande – svolgere una conversazione guidata con gli studenti sul film.

Terminata la discussione, il docente può soffermarsi sulla spiegazione dei diritti umani. 

Per approfondire il tema dei diritti e per giocare al Kahoot, consiglio di cliccare al seguente link per trovare una scheda di Amnesty International che spiega in breve l’evoluzione dei diritti umani e a questo altro link, per vedere un breve video che spiega l’evoluzione dei diritti umani. 

Ci si può anche soffermare sul concetto di Legge Morale Naturale in quanto fondamento dei diritti umani.

Si può prendere in considerazione il preambolo della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America, perché lì sono presenti dei riferimenti alle leggi di natura.

Il concetto di legge morale naturale è riconducibile sia al:

  • concetto laico del giusnaturalismo secondo cui nella natura sono iscritte delle leggi morali universali antecedenti alle leggi morali stabilite dall’uomo
  • concetto religioso della Teologia morale dove la legge naturale è iscritta nel cuore dell’uomo da Dio stesso.

Terminata la spiegazione sui diritti umani il docente può creare un collegamento tra Irc e Diritto, leggendo e facendo un confronto tra due documenti:

l’enciclica Pacem in Terris di Papa Giovanni XXIII che propone di ristabilire l’ordine stabilito da Dio attraverso il riconoscimento dei diritti umani dopo eventi storici negativi come la seconda guerra mondiale e la guerra fredda;

la Dichiarazione universale dei diritti umani. 

È possibile creare anche un collegamento con le altre religioni, come ad esempio con l’Ebraismo con un riferimento al Levitico e al Deuteronomio e all’Islam con riferimento al Corano e alla Dichiarazione dei diritti islamici.
Al termine il docente può sottoporre agli studenti un Kahoot sull’argomento.

Articoli simili

2 Commenti

  1. Salve! Ho appena scoperto questo blog e questo è il primo articolo che leggo. Sono una persona profondamente religiosa e ho apprezzato l’accuratezza e l’onestà dell’autore nel parlare di una tematica così delicata e al tempo stesso importante. Leggerò sicuramente altri articoli. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *