Il contesto socio-politico-religioso al tempo di Gesù
Per comprendere pienamente la figura di Gesù presentiamo quella che era la situazione sociale, politica e religiosa al suo tempo.
Per comprendere pienamente la figura di Gesù presentiamo quella che era la situazione sociale, politica e religiosa al suo tempo.
Dopo il Natale, nelle prossime lezioni presenteremo ai ragazzi prima la società, i luoghi e le fonti storiche che riguardano Gesù, poi passeremo a parlare del suo messaggio. Per comprendere meglio la sua figura e i continui riferimenti all’attualità dell’epoca presenti nei racconti evangelici, diventa fondamentale conoscere la società al tempo di Gesù. Conosceremo la situazione…
Presentiamo quelle forme di religiosità presenti in paesi come la Cina il Giappone e alcuni stati africani.
Dopo la lezione sul Natale, iniziamo la lezione sulle persecuzioni ed oppressioni, mostrando questo breve filmato. Molte associazioni e molti governi, in questi ultimi tempi, hanno richiesto allo stato iraniano che si ponga fine alle persecuzioni ed esecuzioni capitali di uomini e donne sia per motivi ideologici sia per aver partecipato a proteste, richiedendo il…
Dopo aver presentato la nascita di Gesù nella lezione scorsa, per concludere gli ultimi giorni di scuola prima delle vacanze natalizie, abbiamo deciso di vedere con i ragazzi il film Nativity del 2006 che racconta la storia di Maria e Giuseppe nel viaggio verso Betlemme prima della nascita di Gesù. Abbiamo preparato anche una versione…
La speranza è importante per i ragazzi, quella cristiana è radicata nella risurrezione di Cristo. Vediamo Coco e presentiamo l’arte paleocristiana e facciamo un’attività per l’Educazione civica
La Bibbia è il testo sacro per Ebrei e Cristiani, è un libro di grandissimo successo, insomma il libro più diffuso anche tra i non cristiani.
Con la rivelazione di Dio ad Abramo inizia la storia del popolo ebraico. Abramo è il padre della fede per ebrei, cristiani e musulmani.
È possibile procedere ad una classificazione delle diverse tipologie di religioni? Lo scopriamo con un breve filmato e con l’atteso Kahoot!
Papa Francesco nell’enciclica «Laudato si’» ha affrontato il tema dell’ecologia e della cura del creato. Un post sullo stesso tema è reperibile qui. Mostriamo il film The Letter, il lungometraggio che racconta i retroscena che riguardano la firma dell’enciclica Laudato Si’. Nell’enciclica Papa Francesco ha raccolto tutta la sua preoccupazione e le azioni auspicate per la…