Chi voglio essere da grande?

In questa lezione cerchiamo di rappresentare ciò che i ragazzi vivono in questa fase della loro vita: il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Un periodo importante perché segna un momento di formazione fondamentale nel percorso che conduce all’età adulta. L’augurio è che venga vissuto con passione e consapevolezza.

Per questo motivo mostreremo un filmato, al termine del quale proveremo a stimolare le loro considerazioni.

Per aiutarli a riflettere, mostriamo anche delle strisce di Snoopy e di Mafalda che inseriamo qui di seguito.

Le strisce selezionate, relative alle tappe della vita, saranno lette dai ragazzi che attraverso le loro riflessioni daranno un’interpretazione delle stesse.

Il nostro compito sarà ovviamente quello di guidare le loro osservazioni.

Se avanza del tempo, i ragazzi potrebbero rispondere alle domande di chiusura del filmato: Chi sono? Chi sarò? Chi voglio essere?

A questo punto preciseremo che le tappe della storia di ogni persona sono inserite all’interno di una storia molto più grande e complessa che è quella dell’intera umanità. Anche la Storia della Chiesa si inserisce in questo grande scenario.

Questa lezione vuole essere il cappello introduttivo delle tappe della vita di Pietro e Paolo, esistenze vissute con una crescente consapevolezza ed entusiasmo per la loro missione.

Articoli simili

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *