Il Natale nell’arte
Il racconto del Natale di Gesù seguendo parte del ciclo di affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni.
Il racconto del Natale di Gesù seguendo parte del ciclo di affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni.
In questa lezione tratteremo l’arte paleocristiana parlando delle Catacombe. L’uso di seppellire i defunti in ambienti sotterranei era già noto, il cristianesimo usa il termine cimitero, dormitorio, per designare questi monumenti, evidenziando in quel modo come per i cristiani la sepoltura sia un momento transitorio, in attesa della resurrezione finale. In questi luoghi i primi…
Dopo aver visto il film di animazione “Inside out”, continuiamo a parlare di emozioni. Riteniamo che, in tal modo, possiamo dare il nostro contributo per prevenire comportamenti a rischio e per mantenere un buon “clima” nella classe. Ogni alunno nel corso della sua vita per raggiungere il benessere personale e sociale dovrà divenire emotivamente competente….
Parliamo dell’iconografia del Natale, dopo la scorsa lezione. Nessuno degli evangelisti ha dato una descrizione precisa della Natività di Gesù. Eppure l’arte pittorica e scultorea cominciarono assai presto a rappresentarla. Quella della nascita di Cristo è infatti una delle raffigurazioni più presenti nell’iconografia cristiana. Fin dai primi secoli, le rappresentazioni simboliche e narrative hanno fondato…
Per il Natale nell’arte abbiamo scelto di presentare il ciclo di mosaici presenti nella Chiesa Redemptor Hominis di Washington.