Appunti su: Città del Vaticano ed elezione del Papa
 | 

Appunti su: Città del Vaticano ed elezione del Papa

Questo articolo nasce dalla collaborazione con Monica Bergamaschi e i suoi “Appunti IRC”. Nelle ultime settimane abbiamo sentito tante notizie – e purtroppo anche fake news – riguardo allo stato di salute di Papa Francesco. Alcuni hanno persino diffuso la voce, totalmente falsa, che fosse morto. Per fortuna, Papa Francesco è ancora con noi, e…

L’Uomo nel tempo e nella storia: il Medioevo

L’Uomo nel tempo e nella storia: il Medioevo

Dopo aver affrontato il primo periodo, quello dell’antichità, iniziamo la riflessione sul secondo periodo ovvero quello del Medioevo con la lente d’ingrandimento sull’uomo e sulla Chiesa in questo periodo che ci porterà a riflettere sul rapporto Fede-Ragione. Il docente può iniziare la riflessione presentando agli studenti quelle che sono le tappe salienti del Medioevo. Ecco…

L’Uomo nel tempo e nella storia: l’antichità 

L’Uomo nel tempo e nella storia: l’antichità 

Con questa lezione iniziamo una riflessione sull’uomo all’interno della storia della Chiesa; lo faremo creando dei collegamenti tra il passato e il presente. Queste lezioni avranno dei collegamenti interdisciplinari tra Religione, Storia e Letteratura. Ho pensato di suddividere questo macro argomento in quattro lezioni, in ciascuna di queste vedremo l’uomo religioso all’interno di altrettante epoche…