La Giornata della Memoria: Sergio De Simone
La storia di Sergio De Simone per raccontare le atrocità dei campi di sterminio e la crudeltà della sperimentazione medica sui bambini condotta dal Dottor Mengele, l’Angelo della Morte.
La storia di Sergio De Simone per raccontare le atrocità dei campi di sterminio e la crudeltà della sperimentazione medica sui bambini condotta dal Dottor Mengele, l’Angelo della Morte.
Il 27 gennaio è la giornata dedicata al ricordo dello sterminio di ebrei, rom e sinti, disabili fisici e mentali, polacchi, testimoni di Geova, oppositori politici e omosessuali.
Per parlare delle catacombe, luogo di speranza e ricco di simboli paleocristiani, abbiamo visitato quella dei SS. Marcellino e Pietro a Roma.
Presenteremo ai ragazzi un argomento delicato come il bullismo e il cyberbullismo.
Una proposta per una lezione di Educazione civica per la scuola primaria.
Di seguito inseriamo, dopo l’altra proposta di Educazione civica, la descrizione e l’attività elaborata dal collega Luca Carbone. La lezione di Educazione Civica presentata in questo power point, è rivolta alle studentesse e agli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado. Centrale è la tematica del diritto/dovere all’istruzione secondo gli obiettivi proposti…
Paolo di Tarso, da persecutore a instancabile apostolo delle genti.
Gesù è davvero nato il 25 dicembre?
Matteo e Luca raccontano la nascita di Gesù.
La proposta di felicità cristiana