Inside out. Le emozioni
 | 

Inside out. Le emozioni

Iniziamo il percorso con i ragazzi delle prime trattando delle emozioni e allora quale film mostrare ai nostri alunni se non Inside out? Nel blog sono presenti diverse proposte degli anni precedenti, basta cercarle con la funzione “cerca” Il film si è basato su studi di pedagogia, psichiatria e psicologia e ha individuato le caratteristiche…

La classe
 | 

La classe

Nell’ambito di una riflessione sull’emergenza educativa nel nostro Paese, attraverso il film La classe, proviamo ad affrontare un tema caldo nell’opinione pubblica: la condizione giovanile. Oggi il cinema affida all’educatore il compito di gestire anche i conflitti sociali e culturali tra i discenti con i quali entra in contatto. Talvolta questi docenti si arrendono o…

Jesus

Jesus

Abbiamo deciso di raccontare la Pasqua di Gesù attraverso il film, tratto dalla serie La Bibbia, Jesus. Il film è visibile sulla piattaforma Raiplay al seguente link. Per venire incontro alle esigenze di tempo, abbiamo realizzato una versione ridotta del film della durata di 48 minuti, così da visionarlo in una sola lezione. La vita…

La mafia spiegata ai ragazzi

La mafia spiegata ai ragazzi

Dopo aver trattato il tema del body shaming, passiamo a parlare di mafia perché conoscere le diverse organizzazioni criminali aiuta a combatterla. Dopo questa lezione di introduzione, mostreremo il film di Marco Tullio Giordana “Lea” dedicato a Lea Garofalo, testimone di giustizia e vittima innocente di mafia. Per avere maggiori informazioni sulla vita della protagonista…

Cyberbullismo, body shaming/2

Cyberbullismo, body shaming/2

Potremmo proporre ai ragazzi di mostrare “Roberto”, un cortometraggio sul body shaming, reperibile su Raiplay. https://www.raiplay.it/video/2022/10/roberto-93588fe4-f141-4dd9-8f02-cd455cf7eefa.html Protagonista di questo corto è Roberto, un bambino appassionato di disegno e innamorato della bambina che gli abita nel palazzo di fronte. Dopo alcuni anni la bambina, diventata ormai una donna, si sente inadeguata e insicura per il suo…

Il bullismo, il body shaming
 | 

Il bullismo, il body shaming

Per affrontare il tema del bullismo e cyber-bullismo quest’anno abbiamo deciso di soffermarci sul fenomeno del body shaming; chi volesse trattare esclusivamente del tema bullismo e cyber-bullismo può rifarsi al post dello scorso anno. Quello che ci apprestiamo ad affrontare è un tema complesso e assai noto tra i ragazzi: il body shaming, ovvero  l’atto…

Due film per la Giornata della Memoria
 | 

Due film per la Giornata della Memoria

Abbiamo deciso di dedicare alla Giornata della memoria più lezioni proponendo due film. È l’occasione per affrontare con i ragazzi un argomento, quello della deportazione, che può declinarsi in più modi (rispetto per l’altro, libertà, razzismo, pace, male, ecc.). Proporremo due film per le diverse classi. Potremmo mostrare il film “Un cielo stellato sopra il…

Nativity
 | 

Nativity

Dopo aver presentato la nascita di Gesù nella lezione scorsa, per concludere gli ultimi giorni di scuola prima delle vacanze natalizie, abbiamo deciso di vedere con i ragazzi il film Nativity del 2006 che racconta la storia di Maria e Giuseppe nel viaggio verso Betlemme prima della nascita di Gesù. Abbiamo preparato anche una versione…