Gesù e le opere potenti, i miracoli.
Durante la sua vita pubblica Gesù compì diverse opere potenti, quelle che comunemente chiamiamo miracoli.
Durante la sua vita pubblica Gesù compì diverse opere potenti, quelle che comunemente chiamiamo miracoli.
Gesù è stato un grande comunicatore, non possiamo, certamente, definirlo politicamente corretto, infatti non si faceva problemi a dire cose che potevano risultare anche spiacevoli per chi lo ascoltava, se era necessario farlo. Se consideriamo la sua capacità di fare riferimenti alla cronaca e alla quotidianità della gente comune che incontrava, oppure se pensiamo alla…
Come fatto con l’articolo sulle donne nell’Antico Testamento, così vogliamo presentare il ruolo della donna nel Nuovo Testamento. Il Nuovo Testamento offre un’immagine sorprendentemente nuova del ruolo delle donne rispetto al contesto culturale e religioso dell’epoca. Gesù di Nazareth, nella sua predicazione e nel suo comportamento, non si è lasciato condizionare dalla concezione allora vigente…
Gesù inizia la vita pubblica, ma la sua predicazione è accolta da molti con sorpresa; lui non era né sacerdote, né scriba e nemmeno rabbino.
Gesù è realmente esistito, le fonti extrabibliche confermano quanto i Vangeli ci raccontano.
Per comprendere pienamente la figura di Gesù presentiamo quella che era la situazione sociale, politica e religiosa al suo tempo.
Dopo il Natale, nelle prossime lezioni presenteremo ai ragazzi prima la società, i luoghi e le fonti storiche che riguardano Gesù, poi passeremo a parlare del suo messaggio. Per comprendere meglio la sua figura e i continui riferimenti all’attualità dell’epoca presenti nei racconti evangelici, diventa fondamentale conoscere la società al tempo di Gesù. Conosceremo la situazione…
Dopo la visione di Holy night, in vista dell’ultima settimana di scuola, prima della pausa natalizia proponiamo una lezione sul Natale adattabile ad ogni classe. Presentato il Natale cristiano, passiamo a conoscere le feste di altre religioni che possono essere paragonate al Natale cristiano. Perché il 25 dicembre? Il 25 dicembre è un giorno considerato…
Anche quest’anno proponiamo un film per il Natale. Le proposte degli scorsi anni le trovate qui e qui. Quest’anno siamo riusciti ad ottenere la licenza per trasmettere “Holy night”, lo speciale natalizio di The Chosen. Il video originale ha una durata di circa 50 minuti, permette la visione in un’unica lezione. Accettando di seguire le…
Abbiamo deciso, nella presentazione delle grandi religioni, di dedicare una lezione al Cristianesimo, una sorta di riassunto di quanto fatto negli anni precedenti. Anche in questo caso mostreremo un breve video e poi passeremo al Kahoot! Riepilogo Il fondatore del cristianesimo è Gesù di Nazareth, il Cristo. Era ebreo, nato a Betlemme e cresciuto a…