Appunti su: Città del Vaticano ed elezione del Papa
 | 

Appunti su: Città del Vaticano ed elezione del Papa

Questo articolo nasce dalla collaborazione con Monica Bergamaschi e i suoi “Appunti IRC”. Nelle ultime settimane abbiamo sentito tante notizie – e purtroppo anche fake news – riguardo allo stato di salute di Papa Francesco. Alcuni hanno persino diffuso la voce, totalmente falsa, che fosse morto. Per fortuna, Papa Francesco è ancora con noi, e…

Mafia: raccontare per non dimenticare 
 | 

Mafia: raccontare per non dimenticare 

Dopo la visione del film Lea, che narra la storia di Lea Garofalo, vittima della ‘ndrangheta, passiamo a presentare i diversi tipi di organizzazioni mafiose presenti in Italia. È importante conoscere e ricordare per non dimenticare. Possiamo utilizzare questo video. Al termine del video, possiamo chiedere ai ragazzi di commentare la parte finale del video…

Gesù annuncia il Regno

Gesù annuncia il Regno

Gesù è stato un grande comunicatore, non possiamo, certamente, definirlo politicamente corretto, infatti non si faceva problemi a dire cose che potevano risultare anche spiacevoli per chi lo ascoltava, se era necessario farlo. Se consideriamo la sua capacità di fare riferimenti alla cronaca e alla quotidianità della gente comune che incontrava, oppure se pensiamo alla…

Le donne nel Nuovo Testamento
 | 

Le donne nel Nuovo Testamento

Come fatto con l’articolo sulle donne nell’Antico Testamento, così vogliamo presentare il ruolo della donna nel Nuovo Testamento. Il Nuovo Testamento offre un’immagine sorprendentemente nuova del ruolo delle donne rispetto al contesto culturale e religioso dell’epoca. Gesù di Nazareth, nella sua predicazione e nel suo comportamento, non si è lasciato condizionare dalla concezione allora vigente…

La mafia spiegata ai ragazzi

La mafia spiegata ai ragazzi

Dopo aver trattato il tema del body shaming, passiamo a parlare di mafia perché conoscere le diverse organizzazioni criminali aiuta a combatterla. Quest’anno vogliamo proporre due film (ciascuno può scegliere quello che preferisce), il primo è “Il giudice ragazzino”, la storia del Sostituto Procuratore della Repubblica Rosario Livatino che, nella Sicilia degli anni Ottanta, decide…

Diversi, ma non sbagliati
 |  | 

Diversi, ma non sbagliati

È da poco passata la Giornata dei Calzini Spaiati, vogliamo dedicare una lezione e un’attività a questo tema, perché dobbiamo ricordarci sempre che essere diversi non significa essere sbagliati. Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni sempre più diffusi tra i giovani e possono avere conseguenze molto gravi per le vittime. È fondamentale riconoscerli e…

I protagonisti del Pentateuco. Seconda parte
 |  | 

I protagonisti del Pentateuco. Seconda parte

Dopo aver presentato, nella prima parte, le figure di Abramo, Isacco e Giacobbe, ci soffermiamo a presentare altri due protagonisti del Pentateuco: Giuseppe e Mosè. Come per la prima parte, continuiamo a presentare questi personaggi attraverso la miniserie In the beginning – In principio era. Abbiamo ridotto per permettere all’interno di una lezione di vedere…

I protagonisti del Pentateuco. Prima parte
 | 

I protagonisti del Pentateuco. Prima parte

Conclusa la parentesi sul Natale, riprendiamo il discorso che avevamo iniziato parlando della Bibbia. Ci soffermiamo per due lezioni sui principali personaggi del Pentateuco. Abbiamo deciso di presentarli attraverso una miniserie che abbiamo ridotto per permettere all’interno di una lezione di vedere il video – della durata di circa 40 minuti – e giocare al…