La vita pubblica di Gesù
Gesù inizia la vita pubblica, ma la sua predicazione è accolta da molti con sorpresa; lui non era né sacerdote, né scriba e nemmeno rabbino.
Gesù inizia la vita pubblica, ma la sua predicazione è accolta da molti con sorpresa; lui non era né sacerdote, né scriba e nemmeno rabbino.
Gesù è realmente esistito, le fonti extrabibliche confermano quanto i Vangeli ci raccontano.
Per comprendere pienamente la figura di Gesù presentiamo quella che era la situazione sociale, politica e religiosa al suo tempo.
Dopo il Natale, nelle prossime lezioni presenteremo ai ragazzi prima la società, i luoghi e le fonti storiche che riguardano Gesù, poi passeremo a parlare del suo messaggio. Per comprendere meglio la sua figura e i continui riferimenti all’attualità dell’epoca presenti nei racconti evangelici, diventa fondamentale conoscere la società al tempo di Gesù. Conosceremo la situazione…
Dopo la visione di Holy night, in vista dell’ultima settimana di scuola, prima della pausa natalizia proponiamo una lezione sul Natale adattabile ad ogni classe. Presentato il Natale cristiano, passiamo a conoscere le feste di altre religioni che possono essere paragonate al Natale cristiano. Perché il 25 dicembre? Il 25 dicembre è un giorno considerato…
Anche quest’anno proponiamo un film per il Natale. Le proposte degli scorsi anni le trovate qui e qui. Quest’anno siamo riusciti ad ottenere la licenza per trasmettere “Holy night”, lo speciale natalizio di The Chosen. Il video originale ha una durata di circa 50 minuti, permette la visione in un’unica lezione. Accettando di seguire le…
Abbiamo deciso, nella presentazione delle grandi religioni, di dedicare una lezione al Cristianesimo, una sorta di riassunto di quanto fatto negli anni precedenti. Anche in questo caso mostreremo un breve video e poi passeremo al Kahoot! Riepilogo Il fondatore del cristianesimo è Gesù di Nazareth, il Cristo. Era ebreo, nato a Betlemme e cresciuto a…
La speranza è importante per i ragazzi, quella cristiana è radicata nella risurrezione di Cristo. Vediamo Coco e presentiamo l’arte paleocristiana e facciamo un’attività per l’Educazione civica
La Sindone (dal greco “sindon”, “lenzuolo”) è un lenzuolo di lino tessuto a spina di pesce in cui, secondo la tradizione, è stato avvolto il corpo di Cristo dopo la deposizione dalla croce. È il lenzuolo più studiato e analizzato nella storia dell’umanità.
Dopo aver presentato la Pasqua attraverso il ciclo pittorico della Cappella degli Scrovegni, dedichiamo due lezioni alla visione del film del 2016 “Risorto – Risen“. Il film è stato ridotto a 77 minuti, tagliando quelle scene che potevano risultare un po’ crude per i ragazzi. Narrare la morte e la resurrezione di Gesù come un…