La Chiesa Ortodossa di Santa Caterina martire
Abbiamo visitato la Chiesa ortodossa russa di Santa Caterina.
Dall’incontro e dalla piacevole conversazione che abbiamo avuto con lo Ieromonaco Padre Kirill abbiamo tratto il testo del filmato.
Abbiamo visitato la Chiesa ortodossa russa di Santa Caterina.
Dall’incontro e dalla piacevole conversazione che abbiamo avuto con lo Ieromonaco Padre Kirill abbiamo tratto il testo del filmato.
Durante la sua vita pubblica Gesù compì diverse opere potenti, quelle che comunemente chiamiamo miracoli.
Nel 1054 si arrivò alla divisione tra i cristiani d’Occidente e quelli d’Oriente. La scomunica reciproca che i vescovi della Chiesa di Roma e di Costantinopoli si scambiarono fu abrogata solo nel 1965.
Gesù è stato un grande comunicatore, non possiamo, certamente, definirlo politicamente corretto, infatti non si faceva problemi a dire cose che potevano risultare anche spiacevoli per chi lo ascoltava, se era necessario farlo. Se consideriamo la sua capacità di fare riferimenti alla cronaca e alla quotidianità della gente comune che incontrava, oppure se pensiamo alla…
Gesù inizia la vita pubblica, ma la sua predicazione è accolta da molti con sorpresa; lui non era né sacerdote, né scriba e nemmeno rabbino.
Gesù è realmente esistito, le fonti extrabibliche confermano quanto i Vangeli ci raccontano.
Dopo il Natale, nelle prossime lezioni presenteremo ai ragazzi prima la società, i luoghi e le fonti storiche che riguardano Gesù, poi passeremo a parlare del suo messaggio. Per comprendere meglio la sua figura e i continui riferimenti all’attualità dell’epoca presenti nei racconti evangelici, diventa fondamentale conoscere la società al tempo di Gesù. Conosceremo la situazione…
Presentiamo quelle forme di religiosità presenti in paesi come la Cina il Giappone e alcuni stati africani.
Dopo la lezione sul Natale, iniziamo la lezione sulle persecuzioni ed oppressioni, mostrando questo breve filmato. Molte associazioni e molti governi, in questi ultimi tempi, hanno richiesto allo stato iraniano che si ponga fine alle persecuzioni ed esecuzioni capitali di uomini e donne sia per motivi ideologici sia per aver partecipato a proteste, richiedendo il…
Abbiamo deciso, nella presentazione delle grandi religioni, di dedicare una lezione al Cristianesimo, una sorta di riassunto di quanto fatto negli anni precedenti. Anche in questo caso mostreremo un breve video e poi passeremo al Kahoot! Riepilogo Il fondatore del cristianesimo è Gesù di Nazareth, il Cristo. Era ebreo, nato a Betlemme e cresciuto a…