Con gli altri. La Chiesa, la community
Una comunità diventa una realtà viva con l’impegno di ogni partecipante. Una comunità intesa come un “essere insieme” è la Chiesa.
Una comunità diventa una realtà viva con l’impegno di ogni partecipante. Una comunità intesa come un “essere insieme” è la Chiesa.
Attraverso la visione di un filmato, i ragazzi conoscono quella che è la religione politeista più antica del mondo.
L’uomo ha diversi bisogni da soddisfare, anche quelli di senso. Da questi scaturisce la necessità di trovare un senso agli eventi della vita.
In un mondo globalizzato il dialogo interreligioso è una questione cruciale. Cosa ha fatto finora la Chiesa? Presentiamo le religioni nel mondo e la situazione in Italia.
La mancanza di rispetto può portare anche a fenomeni quale il bullismo. Ne parliamo con i ragazzi e giochiamo al Kahoot! Il risultato del gioco può essere valutato per l’Educazione civica.
Ognuno dovrebbe compiere scelte coraggiose, così come fatto da Pietro e Paolo lavorando con determinazione e fiducia.
In questo post esplicitiamo una traccia sulla conversazione guidata da tenere con i ragazzi in classe sul film Luca.
Pubblichiamo questo post come alternativo a Determinati alla meta. Concluderemo queste prime lezioni che ci condurranno nel vivo del nostro insegnamento, mostrando un film che racconta di una crescita personale. Mostreremo ai ragazzi che chi ha sogni deve imparare a lottare con determinazione per realizzare le proprie aspirazioni. Dopo aver chiesto se qualcuno vuole condividere…
Con il film “Freedom writers” per spiegare che talvolta un’occasione inaspettata restituisce senso e prospettive ad un’esistenza apparentemente persa.
Suor Maria Claretta convincerà i suoi studenti a investire sul loro futuro attraverso lo studio e una ritrovata determinazione in sé stessi.