Le apparizioni del Risorto
 | 

Le apparizioni del Risorto

I Vangeli narrano le apparizioni di Gesù, alcune sono raccontate ampiamente, altre sono solo accennate, ma tutte presentano lo stesso schema: dapprima i discepoli scambiano Gesù per un’altra persona e solo dopo, attraverso un gesto o una parola particolare, riconoscono il maestro. Viene da chiedersi se Gesù fosse cambiato in seguito alla resurrezione. Di sicuro…

Coding e discipline umanistiche
 | 

Coding e discipline umanistiche

Quello che segue è il secondo #ContributideiLettori, realizzato dal Prof. Marcello Giuliano e già pubblicato sulla Rivista di Didattica Bricks sul Coding e discipline umanistiche. Elemento centrale è un progetto di genere umanistico, pensato ed attuato in dimensione interdisciplinare coinvolgendo Religione, Lingua italiana, Storia, Musica e Canto, tenendo conto delle sequenze logiche, richieste anche dal…

Amore, eros e agape.
 | 

Amore, eros e agape.

Dopo aver dedicato alcune lezioni al tema della lotta alla mafia, in questa lezione parliamo di amore, eros e agape. Abbiamo preso spunto e adattato alle esigenze didattiche questo post. Ognuno potrà suddividere il presente materiale nel numero di lezioni che riterrà opportune. L’amore è… facciamo un brainstorming sulla parola amore. Dividiamo in piccoli gruppi…

Jesus

Jesus

Abbiamo deciso di raccontare la Pasqua di Gesù attraverso il film, tratto dalla serie La Bibbia, Jesus. Il film è visibile sulla piattaforma Raiplay al seguente link. Per venire incontro alle esigenze di tempo, abbiamo realizzato una versione ridotta del film della durata di 48 minuti, così da visionarlo in una sola lezione. La vita…

L’indispensabile ritorno all’essenzialità

L’indispensabile ritorno all’essenzialità

In un mondo in cui la cultura dominante ci vuole sempre più attenti all’esteriorità e alla cura dell’immagine, soprattutto per gli adolescenti, diventa indispensabile un ritorno all’essenzialità. Questo percorso verso l’essenziale è un difficile processo di rinuncia, in cui è necessario riconoscere la marginalità di alcune cose considerate da molti come fondamentali. Significa mettere ordine…